Museo Naturalistico di Villa Beatrice d'Este
Museo Naturalistico di Villa Beatrice d'Este
Il Museo Naturalistico di Villa Beatrice d'Este si trova nel comune di Baone, in provincia di Padova. La villa, risalente al Seicento, ha una storia ricca e affascinante legata alla figura di Beatrice d'Este, discendente degli Estensi, che prese i voti e visse con fervore religioso nel monastero del Gemola.
Beatrice, morta nel 1226, fu venerata per la sua santità e le sue spoglie furono traslate nella Chiesa di Santa Sofia a Padova. Dopo un periodo di abbandono, il monastero venne trasformato in villa nel 1657, mantenendo intatta la struttura originale ad eccezione dell'area cimiteriale sconvolta per la costruzione della barchessa.
Il restauro del monumento, avvenuto negli anni Settanta e Ottanta, ha permesso di conservare tracce dell'antico monastero all'interno della villa. Attualmente, alcuni locali al piano terra sono stati adibiti alla sezione naturalistica del museo provinciale.
La sezione naturalistica del museo illustra gli aspetti vegetazionali e faunistici del territorio dei Colli Euganei e della pianura circostante. L'esposizione comprende sezioni dedicate agli insetti, rettili, anfibi, uccelli e flora, offrendo ai visitatori un'occasione unica per esplorare la biodiversità del territorio.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.